XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 19 al 25 di ottobre, si celebrerà la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

Organizzata dal MAECI e dall’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dalla Società Dante Alighieri e varie associazioni culturali italiane o straniere vincolate alla diffusione della lingua e cultura italiana.

Questa iniziativa, nata nel 2001,  è diventata  un appuntamento culturale di grande rilievo a livello mondiale. Ogni anno affronta una temàtica diversa, quella di quest’anno riguarda l’importanza dell’Italiano tra parole e immagini: grafitti, illustrazioni e comic, per rimarcare l’importanza del connubio tra la lingua e la creazione visiva.

Tralasciando le illustrazioni grafiche, non possiamo non ricordare che il comic italiano annovera artisti di fumetti conosciuti in tutto il mondo, come:

  • Corto Maltese” di Hugo Pratt con le sue avventure I Mari del Sud.
  • Tex Willer”, doveroso citare per gli appassionati del genere western, che passò tra diverse mani dopo la morte del suo creatore.
  • Dylan Dog”, per i seguaci dell’ignoto, detective dell’occulto, con un registro linguistico colto e raffinato.
  • Alan Ford” una serie di antieroi diventati ormai un classico nel genere.
  • Diabolik”, le cui gesta hanno affascinato un’intera generazione di italiani, che sono cresciuti leggendo le sue avventure. Un ladro che non esita ad uccidere per ottenere il bottino sperato ma lo fa solo con chi se lo merita.

Diabolik, delle sorelle Bersani, è un classico anche per la novità introdotta nella lettura dei fumetti, ossia il formato, dapprima come quello di un quotidiano, con questo comic passa ad essere un tascabile, molto più facile da leggere in treno andando o tornando dal lavoro.

Come si può vedere, questo non è che un piccolo assaggio dell’immaginario, in questo caso dei comic, in lingua italiana che dovrebbero essere conosciuto da tutti gli amanti di questa meravigliosa linga perchè formano parte della cultura italiana.

favouriteLoadingAñadir a favoritos
Scroll al inicio
Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Ver Política de cookies
Privacidad